Skip to main content

Cancale: la capitale delle ostriche in Bretagna

23 Maggio 2025
Cancale

Cancale è una cittadina della Bretagna particolarmente famosa per le sue ostriche e l’avevo segnata nel mio itinerario come tappa da ricordare ma non indispensabile.

Tuttavia, proprio durante la mia prima tappa on the road, in Piemonte, il proprietario della struttura dove ho alloggiato mi ha consigliato di fermarmi assolutamente qui per provare le famose ostriche ed io, che non so resistere ai consigli di chi incontro in viaggio, l’ho subito resa una tappa imperdibile.

Infatti, sono tornata appositamente indietro per Cancale da Mont Saint-Michel, solo per provare le ostriche. Ne è valsa la pensa? ASSOLUTAMENTE SI’.

Dove si trova Cancale e qualche informazione utile

Cancale è un affascinante borgo marinaro situato sulla costa nord-orientale della Bretagna, nella regione dell’Ille-et-Vilaine, a pochi chilometri da Saint-Malo e a meno di un’ora dal Mont Saint-Michel. Questo villaggio si affaccia sulla Baia di Mont Saint-Michel, un’area classificata Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

Definita “la capitale dell’ostrica“, questa località vanta una tradizione secolare nella coltivazione e raccolta delle ostriche, che le ha valso un posto d’onore tra le mete gastronomiche più importanti della Bretagna.

Una curiosità interessante: Luigi XIV, il Re Sole, faceva arrivare ostriche fresche da Cancale fino a Versailles. Ancora oggi, il porto è animato dai venditori locali che offrono frutti di mare direttamente ai visitatori, per un’esperienza autentica e senza intermediari.

Cosa vedere a Cancale: tra storia, sapori e panorami oceanici

Cancale

Onestamente io sono arrivata a Cancale la sera tardi solo per cenare al porto con le ostriche, ma altri punti di interessi possono essere:

  • Porte de la Houle
  • Marché aux Huîtres de Cancale: uno dei luoghi imperdibili è senza dubbio il Marché aux Huîtres (Mercato delle Ostriche), situato proprio sul porto. Qui potrete acquistare ostriche appena pescate direttamente dai produttori locali. La vera magia sarà mangiarle seduti sul muretto di fronte al mare, accompagnate da un bicchiere di vino bianco e una vista impareggiabile sulla baia.
  • Phare de la Fenêtre e Quai Admis en Chef Thomas
  • Fontaine “Les Laveuses d’huîtres”
  • Pointe du Grouin
  • Plage du Verger

Per visitare Cancale, considerate al massimo due orette, il tempo di una mangiata e di una passeggiata.

Dove dormire

Se preferite una base più centrale per esplorare la regione, le città di Rennes e Mont Saint-Michel sono ottime alternative.

Dove mangiare a Cancale: il regno delle ostriche

La cucina di Cancale ruota attorno ai frutti di mare, con le ostriche in primo piano. Queste vengono coltivate direttamente nelle vasche visibili dal porto e servite freschissime in numerosi ristoranti.

Alcuni consigli per gustare al meglio la cucina locale:

  • Al porto di Cancale, potete mangiare ostriche crude appena aperte, seduti con i piedi quasi nell’acqua. È un’esperienza autentica e low-cost.
  • I ristoranti lungo il porto propongono piatti raffinati a base di pesce e crostacei, come il plateau de fruits de mer, la zuppa di pesce o i filetti di sogliola alla bretone.
  • Non mancano le crêperies tradizionali dove gustare galettes salate accompagnate da un buon bicchiere di cidre brut.

Cosa vedere nei dintorni di Cancale

Bellezze nei dintorni di Cancale da non perdere assolutamente:

ASSICURAZIONE DI VIAGGIO

Ricordatevi che, prima di partire, è sempre una buona idea stipulare un’assicurazione di viaggioHeymondo, come sapete, è la mia assicurazione di fiducia e vi basterà cliccare sull’immagine qui sotto per ottenere il 10% di sconto:

Come sempre, spero che il mio articolo vi torni utile per il vostro futuro viaggio in Bretagna. Vi ricordo che sono una travel designer certificata e, qualora aveste bisogno di una consulenza sulla destinazione, una guida personalizzata o una persona che pensi al vostro viaggio sotto ogni aspetto, potete contattarmi compilando questo modulo: MODULO PER CONTATTARMI.