Skip to main content

Saint-Malo: la città corsara della Bretagna

21 Maggio 2025
Saint-Malo

Saint-Malo è una delle cittadine della Bretagna che mi è piaciuta di più perché si respira davvero, tra i suoi vicoli, un’atmosfera di città marittima.

Per vederla ho anche fatto un giro abbastanza noioso perché, guidata dagli orari delle maree di Mont Saint-Michel, ho praticamente fatto avanti e indietro ma, devo dire, che ne è valsa assolutamente la pena.

Dove si trova Saint-Malo e qualche informazione utile

Situata sulla costa settentrionale della Bretagna, nel dipartimento dell’Ille-et-Vilaine, Saint-Malo è una delle città più affascinanti e visitate della Bretagna, in Francia. Questa località storica si affaccia sulla Manica e dista circa 70 km da Rennes, il capoluogo della regione.

In particolare, è famosa per la sua cinta muraria, le sue maree spettacolari, tra le più alte d’Europa e il suo passato leggendario come città di corsari. Non a caso, fu patria di personaggi famosi come il corsaro Robert Surcouf e lo scrittore François-René de Chateaubriand.

Un’altra curiosità? Durante la Seconda Guerra Mondiale, la città fu quasi completamente distrutta e poi ricostruita pietra su pietra, mantenendo intatto il suo spirito medievale.

Cosa vedere a Saint-Malo: un viaggio tra storia e mare

Saint-Malo è una cittadina davvero bellissima e, come tutte quelle di cui vi ho parlato in Bretagna, il mio consiglio è semplicemente quello di perdervi tra i vicoli.

Tuttavia, se volete darvi della tappe per ordinare il vostro percorso a piedi, potete segnare:

  • La Casa del Corsaro
  • Il Faro di Môle des Noires
  • Bastion de la Hollande
  • L’arcata dei Récollets in Rue des Vieux Remparts
  • Il cortile della casa natale di Chateaubriand
  • Cattedrale Saint-Vincent
  • Rue du Pelicot
  • Castello di Saint-Malo
  • Fort National: attenzione alle maree!
  • Grand Plage du Sillon

Come tempo di visita considerate due ore, se volete perdervi con estrema calma, al massimo una mezza giornata.

Dove dormire a Saint-Malo e nei dintorni

Per un’esperienza più tranquilla o economica, potete scegliere strutture nei dintorni, come Rennes, ben collegata via treno e auto. Io, personalmente, ho dormito direttamente nella vicina Mont Saint-Michel.

Dove mangiare a Saint-Malo

Saint-Malo è anche una città per buongustai. Da non perdere i piatti a base di frutti di mare, le galettes bretoni e le crêpes dolci, accompagnate da sidro artigianale.

Tra i locali più iconici:

  • La Java CaféLe Café du coin d’en bas de la rue du bout de la ville d’en face du port: atmosfera vintage e perfetto anche per una pausa pomeridiana.

Cosa vedere nei dintorni di Saint-Malo

Saint-Malo è anche un punto di partenza ideale per esplorare altre meraviglie della Bretagna e della Normandia, come:

ASSICURAZIONE DI VIAGGIO

Ricordatevi che, prima di partire, è sempre una buona idea stipulare un’assicurazione di viaggioHeymondo, come sapete, è la mia assicurazione di fiducia e vi basterà cliccare sull’immagine qui sotto per ottenere il 10% di sconto:

Come sempre, spero che il mio articolo vi torni utile per il vostro futuro viaggio in Bretagna. Vi ricordo che sono una travel designer certificata e, qualora aveste bisogno di una consulenza sulla destinazione, una guida personalizzata o una persona che pensi al vostro viaggio sotto ogni aspetto, potete contattarmi compilando questo modulo: MODULO PER CONTATTARMI.