5 giorni nei Paesi Bassi: cosa devi sapere

6 giorni nei Paesi Bassi

Ad Agosto 2022 ho fatto un viaggio on the road in Europa e partendo da Roma sono arrivata ad Amsterdam con Matteo e Gastone. L’itinerario comprendeva anche 5 giorni nei Paesi Bassi e nella sezione Paesi Bassi del blog troverete diversi articoli sulle cose da fare e vedere nelle singole città.

Devo dire che, guardandomi indietro, i giorni nei Paesi Bassi sono stati davvero incredibili. Abbiamo avuto modo di vedere paesaggi unici, vivere città piene di arte ed originalità, godere della tranquillità di piccoli paesini ed immergerci nella natura incontaminata di questo meraviglioso paese. Personalmente, ho lasciato il mio cuore a Volendam, il mio posto preferito in questa nazione.

Oggi voglio regalarvi qualche consiglio pratico per organizzare un bellissimo on the road olandese, frutto della mia esperienza diretta, quindi iniziamo subito!

Le tappe del mio viaggio di 5 giorni nei Paesi Bassi

Per prima cosa, vi ricordo che io sono partita da Roma ed ho dormito per 4 notti a Plose, in Trentino Alto Adige e 5 notti in Germania, per poi partire da Francoforte e farmi tutta una tirata fino ad Amsterdam. Per non ribadire le stesse cose che troverete negli altri articoli, qui mi limiterò ad elencarvi le singole tappe con un brevissimo giudizio personale:

  • AMSTERDAM: Ho deciso di passare in questa città due giornate: quella di arrivo e quella successiva. L’ho trovata assolutamente pet friendly, un po’ confusionaria a tratti ma incredibilmente romantica. Ovviamente non siamo potuti entrare nei musei a causa di Gastone, ma ci siamo alternati per la casa di Anna Frank che è l’esperienza che di più in assoluto volevo fare qui. I ristoranti sono praticamente tutti pet friendly ed anche i mezzi pubblici! Devo dirvi se vale la pena visitarla? Direi proprio di sì.
  • ZAANSE SCHANS: Il super turistico paesino dei mulini, a mio avviso ad oggi un po’ finto ma comunque un must se ci si trova in queste zone.
  • VOLENDAM: Altro piccolo paese abitato principalmente da pescatori e ricco di ristoranti di pesce e negozietti meravigliosi. La mia tappa preferita in questo viaggio, quindi super consigliato.
  • MARKEN: Carino ma nulla di speciale, se dovete scegliere questo potete evitarlo.
  • BROEK IN WATERLAND: Come sopra, anche questo non mi ha colpita per niente. Evitabile.
  • GIETHOORN: Il borgo sui canali romantico per eccellenza, noi qui abbiamo cenato e mi è piaciuto tantissimo. Non fate come me: non perdete un giro tra i canali in barchetta!
  • KINDERDIJK: Patrimonio Unesco, resta un sito assolutamente da vedere con tutti i suoi splendidi mulini. Davvero molto bello.
  • ROTTERDAM: La città strana dei Paesi Bassi, mi ha totalmente rapita con le case cubiche ed un buonissimo mercato. Da vedere!
  • AIA: Carinissima nella parte “cittadina” e stupenda la parte sul mare, aggiungetela assolutamente al vostro on the road.
  • CASTELLO DE HAAR: Poco conosciuto ma non ha nulla da invidiare ai famosi castelli tedeschi: allungate un pochino e andate ad ammirarlo!
  • EINDHOVEN: Questa città, invece, è stata una totale delusione. Assolutamente evitabile, a mio avviso, durante un viaggio in queste zone.
  • UTRECHT: La mia preferita tra le città, romantica, simile ad Amsterdam ma più tranquilla ed ordinata. Ci tornerò sicuramente perché mi ha davvero conquistata.

Come mi sono spostata

Ovviamente, partendo da Roma, ho affittato la macchina direttamente dalla capitale con la compagnia Avis. Mi sono trovata molto bene anche perchè la compagnia ha i suoi uffici proprio vicino casa mia. Nonostante questo, avrei preferito utilizzare la mia macchina che però, purtroppo, quell’estate non era al massimo della forma.

Nelle città mi sono sempre spostata a piedi perchè sono tutte a misura d’uomo ed io adoro camminare tra i diversi quartieri, penso non ci sia modo migliore di scoprire la vera essenza di un paese. Solo ad Amsterdam abbiamo utilizzato la metro per arrivare dal nostro albergo (un po’ fuori città) al centro.

Vi lascio questo link per controllare al meglio le tariffe dei biglietti, comunque la metro di Amsterdam è davvero intuitiva e molto semplice: informazioni metro.

In Olanda, soprattutto in città, i parcheggi sono piuttosto cari. Perciò in bocca al lupo per la vostra ricerca, noi ci siamo rassegnati a pagare ogni volta, se non riuscivamo a trovare soste gratuite.

Periodo migliore per visitare questo paese

Sicuramente questo è un paese che va visitato in primavera, per godere della fioritura dei tulipani famosa in tutto il mondo. 

Io, però, odio le folle ed i periodi turistici per vedere i posti e vi posso assicurare che in estate ci siamo trovati comunque benissimo qui. Anzi, il periodo un po’ fuori stagione ci ha consentito di girare per paesini molto famosi e grandi città senza folla. L’unica pecca è stata trovare molti ristoranti chiusi.

5 giorni nei Paesi Bassi sono un tempo sufficiente? A me sono bastati, ma forse con un giorno in più mi sarei goduta meglio i singoli paesini. Inoltre, considerate che noi abbiamo dovuto saltare molti musei a causa del cane. Forse, il tempo ideale per un on the road completo, di chi vuole vedersi per bene i musei e fare le cose con calma, è 7 giorni.

Dove ho alloggiato nei miei 5 giorni nei Paesi Bassi

Ho alloggiato all’IBIS AMSTERDAM CITY WEST e devo dire che l’avrei consigliato perché è davvero perfetto per la posizione (la metro è a due minuti a piedi e si raggiunge Amsterdam in pochissimo), l’ottima colazione e le camere. Purtroppo, però, ho alloggiato ad Agosto ed il personale è stato dapprima scorretto nel nasconderci un problema all”impianto dell’aria condizionata e poi molto maleducato nel non fornirci alcun tipo di soluzione, anzi deridendoci con piccoli escamotage. Solo una ragazza, resasi conto del pessimo atteggiamento dello staff, ci ha poi offerto due colazioni. Senza questo problema gli avrei dato un 8 comunque.

Nei Paesi Bassi con il cane: Pet Friendly oppure no?

In 5 giorni nei Paesi Bassi non abbiamo mai riscontrato problemi con Gastone. Il popolo olandese è incredibilmente cortese con gli animali e ci siamo trovati molto bene.

I cani sono ammessi in quasi tutti gli hotel e vengono trattati con grande simpatia e nei ristoranti non mi è mai capitato di sentirmi dire no.

Anche sui mezzi pubblici non ho avuto alcun tipo di problema, anzi non mi hanno fatto fare il biglietto per il mio beagle e mi hanno anche permesso di togliergli la museruola vedendolo così tranquillo.

In alcuni musei ci hanno addirittura concesso di portarlo con noi, quindi chiedete sempre all’ingresso se è consentito l’accesso al vostro amico a 4 zampe (nonostante online vi dicano di no).

Vi ricordo, comunque, che Gastone in città lo portiamo con il passeggino vista la sua età avanzata. Questo ci ha sempre dato un bel vantaggio nell’ammorbidire i cuori di tutti.

Cose da sapere sui Paesi Bassi

  • Io ho viaggiato con il cane, quindi tutte le attività consigliate sono pet friendly. Tranne l’ingresso alla casa di Anna Frank, dove ci siamo alternati e alle case cubiche dove hanno fatto entrare Gastone ECCEZIONALMENTE.
  • I Paesi Bassi sono un paese assolutamente pet friendly, gli animali infatti sono ammessi sui mezzi pubblici e nei ristoranti, ma ecco due cose da non dimenticare: Se il vostro cane viaggia con voi deve essere munito di passaporto e portate sempre una museruola con voi, perchè potrebbe essere richiesta sui mezzi pubblici. Ricordate anche una bottiglietta d’acqua per la pipì, oltre le bustine.
  • L’autostrada nei Paesi Bassi non si paga.
  • Controllate sui siti specifici le norme sulla circolazione di ogni città nei Paesi Bassi, ci sono infatti molti limiti.
  • I parcheggi nelle città possono essere molto cari, preparatevi.
  • Comprate l’acqua sempre nei supermercati ed in autogrill, perché costa davvero tantissimo in città e nei bar.
  • Preparatevi ad incontrare molti ragni nei paesini. Per chi, come me, ne ha paura, è bene saperlo prima!

Come sempre, vi ringrazio per aver letto il mio articolo. Vi lascio delle foto del mio viaggio e vi ricordo che nella sezione Paesi Bassi del blog troverete consigli sulle singole città da me visitate durante questo viaggio. In ogni caso, non esitate a contattarmi anche su Insgtram!

Foto del mio viaggio di 5 giorni nei Paesi Bassi

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *