COSA FARE AD AMSTERDAM

Durante il mio on the road in Europa, dopo aver attraversato l’Italia da Roma all’Alto Adige, l’Austria e la Germania…sono finalmente arrivata nei Paesi Bassi! Paesi di fantasia, stravaganza e creatività, dove tutto è possibile e nulla strano. Quindi eccomi pronta a consigliarvi cosa fare ad Amsterdam!

La mia base fissa durante il mio soggiorno in questo paese incredibile è stata proprio questa città unica ed incredibile, di una bellezza da togliere il fiato.

Ancora non dimentico il tramonto passeggiando sulle rive dei suoi infiniti canali, il viso estasiato degli altri turisti sulle barchette che facevano avanti e indietro, la magia delle decine di artisti che dipingevano a Museumkwartier e la meraviglia del cibo di ogni tipo tra le vetrine di negozietti artigianali.

Amsterdam mi ha rapito il cuore? Certamente. Siamo qui per parlare del mio cuore? No, per quello c’è l’area “pensieri scritti a mano”.

Quindi, iniziamo con i consigli magici!

COSA FARE AD AMSTERDAM:

Io sono stata ad Amsterdam con il mio Cagnolone viaggiatore, quindi queste sono state le mie tappe (alternandomi, per la casa di Anna Frank, con Matteo):

La prima sera:

  • Dam e Palazzo reale
  • Oude Kerk
  • Quartiere a luci rosse

Il giorno dopo:

  • Museumkwartier: (qui, voi che potete, non perdete il Museo di Van Gogh, Rijksmuseum, il Museo Stedelijk)
  • Casa di Anna Frank (prenotate con MOLTO anticipo, i biglietti saranno disponibili sul sito ufficiale ogni martedì del mese dalle 10, sarà possibile prenotare una visita fino a sei settimane dopo).

Nel mentre, tra una tappa e l’altra mi sono lasciata trascinare dalla bellezza della città, perdendomi senza troppe pretese o troppe idee. Datemi retta, lasciate stare per un attimo il tulipano più instagrammabile e guardate questa città vivere, vi stupirete.

Tra le cose che non ho fatto, ma avevo segnato, vi suggerisco anche:

  • Museo Heineken
  • Crociera sui canali
  • Altalena A’DAM TOWER, la più alta d’Europa.

DOVE MANGIARE:

Io ad Amsterdam ho mangiato sempre hamburger toccata e fuga perchè essendoci stata ad Agosto ho trovato i ristornati consigliati nelle mie vicinanze chiusi, ma questi sono quelli che mi erano stati consigliati prima di partire (da me non provati), tutti olandesi:

  • Moederes;
  • The Pantry;
  • Haesje Claes;
  • Van Kerkwijk.

I DINTORNI DI AMSTERDAM

Per concludere, anche se questo argomento meriterà un articolo a parte, vi elenco i dintorni di Amsterdam che ho visitato in quei giorni pazzeschi:

  • Zaanse Schans
  • Volendam (cheese factory)
  • Marken
  • Broek in Waterland
  • Giethoorn

Ovviamente, se capitate nel periodo dei tulipani, non perdete anche Keukenhof!

Vi ringrazio come sempre per aver letto, ci vediamo sui miei canali social per i video e le foto di questo viaggio incredibile.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *