Skip to main content

COSA FARE AD INNSBRUCK IN 24 ORE

27 Febbraio 2023

Tra il Trentino e Monaco, durante il mio on the road in Europa, ho fatto due soste. La prima è stata Innsbruck, anche perché la mia torta preferita è la Sacher.

Questa meravigliosa cittadina è il capoluogo del Tirolo, si affaccia sul fiume Inn ed è circondata dalle vette della Nordkette.

Oltre ad essere famosa come cittadina tipicamente natalizia e per l’incredibile panorama visibile dal suo centro storico, Innsbruck è nota anche per essere stata la residenza degli Asburgo per ben 500 anni.

Dunque, in questa perla tra maestose montagne si può godere di ottimo cibo, attività all’aria aperta e storia.

COSA FARE AD INNSBRUCK IN MEZZA GIORNATA:

Avendo solo una mattinata a disposizione ho fatto queste rapide tappe:

  • Maria-Theresien-Strasse: Ho infatti passeggiato lungo questa via, la principale della città, per godermi le meravigliose facciate, dai mille colori, delle case.
  • Goldenes Dachl: Il tettuccio d’oro, simbolo di Innsbruck, affaccia proprio sul corso pedonale della Maria-Theresien-Strasse. La loggia ricoperta dalle tegole d’oro è stata voluta dall’imperatore Massimiliano.
  • Duomo di San Giacomo: Il duomo risale al 1180 e ad oggi è anche una tappa del Cammino di Santiago.
  • Hofburg: L’incredibile palazzo imperiale, visitabile anche all’interno.
  • Passeggiata lungo il fiume per osservare le casette colorate affacciate sul corso d’acqua.
  • Assaggiare la Sacher in una delle pasticcerie della città. Purtroppo il famoso Café Sacher era troppo pieno quando sono andata io.

Innsbruck mi è piaciuta tantissimo, infatti mi sono promessa di tornarci. Durante la mia prossima visita vorrei tanto vedere altre tappe che mi sono state gentilmente consigliate da voi:

  • Il Castello di Ambras;
  • La casa capovolta;
  • Il lago Obernberger See;
  • Museo Swarovski.

INFORMAZIONI UTILI:

Innsbruck è dotata di diversi parcheggi a pagamento dove lasciare l’auto, per poi poter proseguire verso il centro storico.

La città è assolutamente visitabile a piedi in una giornata, due per vedere tutto con tranquillità.

In generale, l’ambiente mi è sembrato molto pet friendly.

Grazie come sempre per aver letto il mio articolo, seguimi su instagram per le foto della mia gita ad Innsbruck.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *