COSA FARE A CORDOBA IN 48 ORE

In questo articolo vi parlerò di cosa fare a Cordoba, un’altra delle mie tappe andaluse, in 48 ore.

Cordoba è stata la mia città preferita del tour e forse in generale della Spagna. Questa perla è famosa in tutto il mondo per i suoi patios ed i suoi colori brillanti.

COSA VEDERE:

  • Mezquita, con audio guida secondo me merita tra le 3 e le 4 ore. Quando andrete, capirete.
  • La Judería, in questo quartiere dai mille colori dovete perdervi.
  • La Sinagoga.
  • Porta del Puente o arco romano, soprattutto per la piazzetta su cui affaccia.
  • Ponte Romano, attraversatelo per una vista completa sulla città.
  • Alcázar, non il più bello dell’Andalusia è vero, ma è gratuito in determinati orari. (per info sugli orari leggi il sito: https://museosdecordoba.sacatuentrada.es/es).
  • Plaza de la Corredera (qui troverete molti posticini per le tapas).
  • Palacio de Viana, dove potrete vedere i patios più belli della città. Il biglietto si può fare tranquillamente sul posto, esiste l’alternativa solo patios o patios + palazzo. Avendo poco tempo a disposizione io ho scelto solo patios.
  • Plaza de las Tendillas, da cui iniziano le vie più moderne e ricche di negozi della città.
  • Cena in un ristorante dotato di patio, esperienza unica a Cordoba.

La Mezquita merita una visita all’interno, vi consiglio di prendere anche l’audioguida e di prenotare il biglietto su internet per evitare file, al prezzo di 15€. (Prenotate qui: https://mezquita-catedraldecordoba.es/en/). RICORDA: dalle 8:30 alle 9:30 è previsto l’ingresso gratuito.

Per il quartiere Juderìa, la parte più bella della città, vi consiglio alcune tappe per vederlo tutto:

  • La Sinagoga;
  • Suk Municipale;
  • Museo Taurino;
  • Calleja de las Flores (la più bella di Cordoba? Non direi, sicuramente la più turistica).
  • Calleja del Panuelo, pare sia la strada più stretta di Cordoba ma non mi ha particolarmente colpita per questo, merita però un passaggio per le bellissime porticine in fondo.
  • Casa Andalusi.

COSA MANGIARE:

I piatti tipici di Cordoba sono:

  • Salmorejo Cordobés: Una zuppa fredda di pomodoro, con pane, aglio e olio. Sopra vengono aggiunti altri ingredienti come lo Jamón e l’uovo sodo.
  • Flamenquín Cordobés: un involtino di filetto di maiale con prosciutto crudo e formaggio.
  • Rabo de toro a la Cordobesa: Coda di bovino insieme a carote, cipolle, peperone rosso, pomodori e vino rosso.
  • Naranjas picás: insalata con arancia. Oltre alle arance, generalmente vengono aggiunti cipolla e baccalà in pezzi, in altri anche uovo sodo, olive nere e peperoni.
  • Revuelto Cordobés: gli asparagi con le uova e dadini di Jamón.
  • Churrasco Cordobés con salsas árabes: Filetto di maiale, cotto alla brace. La carne viene infatti servita insieme a due salse in stile arabo: la paprika e una mistura verde a base di olio d’oliva, prezzemolo e aglio.
  • Berenjenas con miel: Melanzane fritte al miele.
  • Alcachofas a la montillana: Carciofi cotti con vino, aglio, cipolla, zafferano e pezzi di prosciutto.
  • Tapas Cordobés.
  • Pastel Cordobés: Torta di pasta sfoglia ripiena di una marmellata a base di zucca, ricoperta di zucchero a velo e mandorle.

DOVE MANGIARE:

  • BAR SANTOS (Zona Mezquita), famosissimo per sua tortilla.
  • CATENA DON CROISSANT, per una merenda originale nella parte moderna della città.
  • RISTORANTE EL RINCON DE CARMEN, per una cena tipica in un meraviglioso patio (super consigliato).

DOVE ALLOGGIARE

Io ho soggiornato all’Hotel Boutique Caireles: https://www.hotelcaireles.com/.

Ve lo suggerisco per la posizione strategica e l’ottimo prezzo. Anche le camere sono pulite e dotate di tutto il necessario. Inoltre è dotato di una terrazza panoramica incredibile.

Come al solito vi raccomando di seguirmi sulla mia pagina instagram, lì troverete foto e video del mio viaggio.

Vi ringrazio per la lettura, scrivetemi nei commenti o su IG per avere qualunque informazione su Cordoba.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *