EINDHOVEN IN UN GIORNO

Eindhoven è stata una delle nostre tappe nei Paesi Bassi perchè come avrete capito ero in viaggio con il mio compagno, appassionato di architettura ed opere moderne.

Ho inserito questa tappa subito dopo il Castello de Haar (distante circa un’ora senza traffico) e prima di Utrecht, dovendo tornare ad Amsterdam per la notte.

Purtroppo, però, questa città non ci ha affatto convinti, dopo appena due ore siamo andati via abbastanza delusi.

Difficile trovare qualcosa che valga la pena, se non sporadiche costruzioni sparse qua e là.

Nonostante questa poco incoraggiante premessa, vi indico comunque i principali punti di interesse.

COSA VEDERE A EINDHOVEN

  • Piazza Markt: La piazza principale di Eindhoven, dove troverete soprattutto tantissimi localini dove mangiare.
  • Birilli volanti: o Flying Pins, sono una simpatica attrazione che ormai è diventata quasi simbolo della città. Non la troverete però intorno al centro storico, si trova infatti leggermente decentrata, nei pressi della stazione della città. Nulla che con google maps non si possa trovare!
  • De Blob: edificio sempre in stile moderno/futuristico, stavolta nel pieno centro storico di Eindhoven, Per noi era uno dei motivi principali di visita, poiché è stato progettato dall’architetto italiano Massimiliano Fuksas.
  • Evoluon: Anche questo fuori il centro storico di Eindhoven, nasce come museo della scienza della città che nei suoi primi anni di vita ha avuto anche un discreto successo. Ha poi chiuso per un periodo, oggi è principalmente un centro congressi. Suggestiva la sua forma da disco volante, noi lo abbiamo ammirato dall’esterno.

PER MANGIARE, consigliati ma da me non provati: Sopranos e The Roast Club. Considerate comunque che in Piazza Markt troverete tantissimi locali carini dove mangiare, su questo avrete l’imbarazzo della scelta.

IL MIO GIUDIZIO: A mio avviso questa città non è affatto imperdibile, tornassi indietro, anzi, l’eviterei per dedicare più tempo ad Utrecht o Rotterdam.

Come al solito vi ringrazio per aver letto il mio articolo, sperando di esservi stata utile e vi invito a seguirmi sulla mia pagina Instagram per le foto ed i video dei miei viaggi.

Articoli consigliati

2 commenti

  1. Bene grazie del consiglio! Perchè a volte trovando i voli a poco ho pensato anche di dormire lì per poi raggiungere Amsterdam,

    1. Può essere un buon punto di appoggio, ma non una meta principale secondo me 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *