GLI OCCHI DEL VIAGGIATORE

In quest’epoca che corre sempre troppo, ingigantisce i problemi e ci urla contro tutti nostri errori e tutti i nostri doveri, quello che mi ha sempre salvato l’anima sono le terre lontane che ancora devo conoscere, quelle che già mi hanno abbracciata e aver imparato a riconoscere chi ha gli occhi del viaggiatore.

Io vivo così, ottimista per natura e felice per il semplice fatto di essere al mondo. Ma questo non basta, non agli altri. Per questo ci ho messo davvero tanto tempo per adattarmi a questa società grigia e piena di regole e se devo essere sincera non credo nemmeno di esserci mai riuscita.

Dimentico i compleanni delle persone a me più care, scordo di rispondere ai messaggi e dopo qualche mese potrei con spontaneità riprendere una conversazione. Arrivo sempre tardi perchè il mio ritmo è diverso, io ho bisogno di assaggiare il sole caldo sul viso la mattina, di gustare intensamente il caffè, di ballare almeno una decina di minuti per mettermi in moto e di restare sola in silenzio a meditare. Tutte cose inutili per i più, ma sono in quella fase della vita, da 30 anni su 30, in cui me ne frega ben poco dei più.

E così, in questa ricerca disperata di ritmo e adeguamento, che è palesemente falsa perchè non faccio assolutamente nulla per omologarmi sul serio e anzi rido della bocca storta dei più, ho imparato a riconoscere i miei simili.

Ma che intendo con “gli occhi del viaggiatore?”

E non lo so se riesco a spiegarlo, dovremmo prenderci un thè al tramonto e dovreste chiedermi di parlarvi di quella volta che in mezzo ad una tempesta in Irlanda mi è apparsa una foca davanti o di quella in cui, anche se altamente sconsigliato, ho ballato in mezzo alla Rambla.

Ci sono, dentro i miei occhi e con le radici nella mia anima, luoghi che non so dimenticare e altri che penso di aver dimenticato ma riaffiorano improvvisamente in un giorno in cui mi sento persa.

Perciò, se guardi negli occhi del viaggiatore, dovresti poter riconoscere questo: Gratitudine per tutto ciò che si è visto, aspettativa per tutto ciò che si deve ancora scoprire, assenza di giudizio perchè troppo volte siamo giudicati, una calma indifferente verso l’errore e lo sbagliato perchè dobbiamo seguire il flusso che questa terra ci sta insegnando. Ottimismo, perchè il mondo è troppo bello per far prevalere il male e curiosità, perchè lo sappiamo che c’è sempre qualcosa da scoprire.

Siamo così, noi viaggiatori, abbiamo questi occhi pieni di mondo che restano aperti anche mentre dormiamo e sono pronti a catturare di tutto. Ed io adoro incrociare questi occhi qui.

Grazie per aver letto il mio articolo!

Mi trovi su Instagram con le avventure che mi hanno cambiato lo sguardo!

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *