MUSEO DEL FUTURO DUBAI: COSA DEVI SAPERE

MUSEO DEL FUTURO

Durante il mio viaggio a Dubai, sono riuscita a visitare il Museo del Futuro, che contiene mostre e progetti che ipotizzano alcune idee sugli anni a venire.

Il museo all’esterno è davvero meraviglioso ma anche all’interno è spaziale. Nonostante questo voglio darvi qualche consiglio prezioso, perché se io avessi saputo prima queste informazioni, forse avrei preso delle decisioni diverse!

L’INTERNO

Il museo è diviso in cinque aree tematiche, corrispondenti ai cinque piani aperti alla visita con biglietto. Inoltre, c’è ance l’atrio con diverse attrazioni, aperto al pubblico gratuitamente.

L’ATRIO: Questa parte del museo ve la troverete davanti appena entrati, qui si trova anche la biglietteria. Inoltre, io ho avuto la possibilità di assistere allo spettacolo di un cagnolino robot, una forma robotizzata di creazione di profumi, un pinguino (?) volante e alla fine ho bevuto un cappuccino preparato da un robot! BELLISSIMO TUTTO. Tra l’altro, da qui è possibile godere anche della straordinaria architettura del Museo e degli originalissimi ascensori a capsula.

5° PIANO: il tema del quinto piano, da cui inizierà la visita, è una spedizione spaziale. Ci sono diverse attività interattive da poter provare. Quella che ho apprezzato di più è stato l’ascensore che simulava una navicella spaziale, ma tutto sommato niente di che.

4° PIANO: il quarto piano ci mostra diverse ambientazioni del futuro, ipotizzando anche le conseguenze del cambiamento climatico. La parte più scenica e curiosa, secondo me, è quella della camera della vita. Molto carina.

3° PIANO: è un piano dedicato al controllo della mente e del corpo, sembra quasi un centro di meditazione. Potrai provare diverse esperienze sensoriali, ma anche in questo caso senza infamia e senza lode.

2° PIANO: qui troverete diverse invenzioni che si ipotizzano potranno essere utilizzate nel futuro, la più bella, forse, è un robot che interagirà con voi. In ogni caso, qui c’è anche un bellissimo affaccio panoramico.

1° PIANO: questo l’ho direttamente saltato, perché più che altro è un’area giochi per i bambini.

PARERE PERSONALE: a mio avviso, considerando il forte anticipo con cui occorre prenotare ed il prezzo del biglietto, questo museo non vale ancora la pena di essere visitato per quel che riguarda la parte a pagamento. L’esperienza nel complesso è carina, ma il gioco non vale la candela. INVECE, STUPENDO IL PIANO DELL’ATRIO GRATUITO. Quindi, io vi consiglio di andare a vedere il museo dall’esterno e godervi le attrazioni del piano terra gratis. Per le altre, secondo me, c’è da aspettare ancora qualche anno affinché siano rese davvero interessanti.

PRENOTAZIONE MUSEO DEL FUTURO:

Il biglietto per il Museo del Futuro dovrete prenotarlo direttamente sul sito ufficiale, circa tre settimane prima. Devo dire che alcune persone hanno preferito prenotare anche un mese prima, perchè davvero esauriscono facilmente. IMPOSSIBILE FARLI IN LOCO IL GIORNO STESSO, ho visto con i miei occhi mandare via tantissime persone.

Il prezzo è di circa 37€, eccessivo a mio avviso perchè non ho trovato nulla di particolarmente sorprendente all’interno, se non le attrazioni del piano terra che però erano gratuite.

Mi raccomando, ricordate che la visita sarà interamente in inglese.

Spero che questo articolo vi sarà utile per il vostro viaggio a Dubai, vi invito a seguirmi sul mio canale Instagram per foto e video dei miei viaggi. Vi lascio il link dell’itinerario fotografico del giorno in cui ho visitato il Museo del Futuro.

Grazie, come sempre, per avermi letta.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *