Paros: il mare incredibile della Grecia

Paros

Il mio primo vero viaggio con Matteo è stato in Grecia, tra Santorini e Paros, se non si conta un brevissimo week end a Firenze. Questo è un dettaglio molto importante, perché vi sto per parlare del viaggio che ho organizzato nel peggiore dei modi ed in cui abbiamo avuto più imprevisti, ma anche di quello che ci ha insegnato di più, soprattutto su quanto sia importante prendere le cose nel modo giusto.

Per prima cosa, questo viaggio è stato caratterizzato dalla mia ansia pre partenza, perchè avevo una gran paura di scoprire che Matteo non sarebbe stato un pazzo come me, pronto ad adattarsi a tutto. In secondo luogo, all’epoca studiavo e mi allenavo, quindi decisi di lasciare l’organizzazione in mano ad un’agenzia di viaggi e questo si è poi rivelato un grosso errore per infiniti fattori. Tra questi, l’agente si era completamente dimenticato di informarci che avremmo dovuto prenotare con netto anticipo il nostro mezzo di trasporto a Paros ed abbiamo rischiato di non vedere affatto l’isola.

Tuttavia, avevo comunque ideato un itinerario davvero meritevole e tutto è bene quel che finisce bene: infatti, grazie alla bellezza dell’isola, io e Matteo siamo riusciti a ridere di ogni piccola sfortuna (come il fatto che la nostra camera di hotel si era allagata il giorno del nostro arrivo e siamo finiti in una struttura decadente per qualche giorno, perchè il resto era tutto sold out). Inoltre, i proprietari della struttura che avevamo prenotato ci hanno praticamente adottato, cucinando ogni sera per noi piatti tipici e prestandoci un loro furgoncino per spostarci sull’isola.

Fatta questa lunghissima ma necessaria premessa, vi racconto il mio itinerario e vi svelo anche qualche consiglio utile per non finire nei guai come me!

Cosa vedere a Paros

In Grecia ho visitato Kos, Santorini e Paros e, secondo me, quest’ultima vanta il mare più bello e l’atmosfera più genuina. Non la consiglierei ad un gruppo di ragazzi che cercano la movida, ma tra le isole greche resta la mia preferita.

Di seguito vi descrivo come sarebbe dovuto essere il mio itinerario, se non avessimo dovuto perdere una giornata per trovare un altro alloggio e non fossimo rimasti senza mezzo di trasporto:

GIORNO 1

  • Golden Beach
  • New Golden Beach
  • Spiaggia di Pounda

GIORNO 2

  • Naoussa
  • Spiagge di Kolymbithres, Santa Maria e Piperi

GIORNO 3

  • Parikia
  • Spiaggia di Livadia, di Krios e Martselo
  • Agios Fokas
  • Lefkes

GIORNO 4

  • Aliki
  • Aliki Beach ed Agios Nikolaos

Purtroppo, alla fine siamo riusciti a vedere solo la zona di Golden Beach e Noussa, dovendo combattere con hotel e noleggio macchina. Tuttavia, ci siamo ripromessi di tornare appena potremo a Paros, perchè con il poco che siamo riusciti a visitare e nonostante tutti i problemi, ci ha fatti completamente innamorare.

Come sono le spiagge di Paros

Le spiagge di Paros sono perlopiù di sabbia ed anche quelle attrezzate riescono a mantenere un aspetto selvaggio e bellissimo.

Anche il mare a Paros è spettacolare, il mio preferito tra le tre isole greche che ho avuto l’onore di visitare.

Vi consiglio di portare sempre un paio di scarpette da scoglio nello zaino perchè non si sa mai!

Le cittadine da non perdere

Purtroppo, io sono riuscita a vederne solo una, ma le cittadine assolutamente da non perdere sull’isola sono:

  • Noussa: famosa per il suo pittoresco porto, con i tradizionali pescherecci e le taverne sul mare. Molto carini qui sono il Castello Veneziano, il mercato locale e la Chiesa di Agios Nikolaos.
  • Parikia: qui molto particolare è la Chiesa di Panagia Ekatontapiliani. Inoltre, è interessante anche il Kastro Veneziano ed il pittoresco lungomare.
  • Lefkes: la cittadina è davvero adorabile grazie alle sue case cicladiche ed i colori tipici che la caratterizzano. Qui merita una visita la Chiesa di Agia Triada.
  • Aliki: si tratta di un altro meraviglioso borgo greco, con il suo pittoresco porto e le sue taverne tradizionali.

AntiParos

Il proprietario del posto dove alloggiavamo ci ha caldamente raccomandato di tornare a Paros soprattutto per visitare Antiparos: isola che si trova proprio di fronte a Paros ed è raggiungibile in traghetto da Parikia o da Pounta.

Tra i luoghi che ci ha consigliato di visitare ho appuntato:

  1. Grotta di Antiparos
  2. Castello di Antiparos
  3. Chiesa di Agios Nikolaos
  4. Il villaggio di Antiparos

Se volete visitare Antiparos senza troppe preoccupazioni, vi consiglio di prenotare la gita con Get Your Guide.

Dove e cosa mangiare a Paros

La fortuna più grande del nostro viaggio a Paros è stata l’amicizia con il proprietario della struttura dove avremmo dovuto alloggiare sin dall’inizio. Per rimediare alla camera allagata, infatti, ci ha cucinato quasi ogni sera specialità della tradizione, oltre ad indicarci i luoghi da non perdere sull’isola e prestarci il furgoncino che vedrete a breve.

Dunque, da assaggiare assolutamente a Paros:

  • Revithada, una zuppa di ceci cotta lentamente.
  • Gouna, pesce essiccato e grigliato, spesso sgombro.
  • Kakavia, una zuppa di pesce preparata dai pescatori locali.
  • Glyka tou koutaliou, dolci di frutta conservata,
  • I formaggi locali.
  • Ouzo, un liquore all’anice.
  • Pasteli, una barretta dolce di sesamo e miele.

Per quanto riguarda il “dove mangiare a Paros“, posso aiutarvi ben poco, perchè ci è sempre stata gentilmente preparata una cena tipica al Blue Dolphin, con una vista pazzesca sulla Golden Beach. In ogni caso, i ristoranti più caratteristici e più famosi si concentrano a Noussa e Parikia: qui avrete davvero l’imbarazzo della scelta.

Dove alloggiare sull’isola

Come vi ho anticipato, io ho alloggiato nella zona di Golden Beach, al Blue Dolphin e ve lo consiglio vivamente per la bellezza delle camere (anche se ne abbiamo goduto poco, causa imprevisto), l’ottima cucina, la vista spettacolare e la gentilezza dei proprietari.

Tuttavia, le zone migliori e meglio collegate sono sicuramente Noussa e Parikia.

Considerate, in ogni caso, che Paros è davvero piccola e collegata da un’unica grande strada, quindi con la macchina riuscirete comunque a girarla da qualunque punto partiate.

Come arrivare a Paros e come spostarsi

Paros non ha un proprio aeroporto e si raggiunge in traghetto da Mykonos, Santorini ed Atene. Io ho scelto di arrivare a Santorini, godermi due giorni e raggiungere Paros, per poi restare altri due giorni a Santorini.

Per visitare al meglio l’isola vi consiglio assolutamente di noleggiare una macchina. Anche se va molto di moda, evitate motorini e quad perchè di notte le strade sono totalmente buie.

IMPORTANTE: prenotate con anticipo l’auto a noleggio perchè si esauriscono rapidamente (soprattutto in alta stagione) e ricordate che le compagnie di autonoleggio in Grecia permettono di noleggiare un’auto a chi ha un’età compresa tra 21 e 70 anni. Inoltre, esiste un costo aggiuntivo per i minori di 25 e per chi ha più di 70 anni.

Quanti giorni servono e periodo migliore per visitarla

Per quanto possa sembrare banale, secondo me il miglior periodo per visitare l’isola è l’estate, in particolare da maggio a settembre, cercando di evitare agosto se possibile.

Per visitarla tutta io, che sono molto lenta ed amo perdermi nei posti, mi prenderei anche una settimana. Ma, probabilmente, bastano anche 4-5 giorni.

Informazioni utili

  • A chi è adatta Paros? Io la ritengo la meta perfetta per un viaggio di coppia, un po’ meno per comitive di amici che vogliono scatenarsi. Secondo me è molto carina anche per le famiglie.
  • Documenti: E’ necessario viaggiare con un passaporto o una carta d’identità valida per l’espatrio, in corso di validità.

Isole vicino a Paros

Ci sono diverse isole vicino a Paros che sono facilmente raggiungibili via traghetto o barca. Può essere un’idea carina, infatti, unire ai 4-5 giorni a Paros anche qualche giorno a:

  1. Naxos
  2. Mykonos
  3. Santorini
  4. Ios

Ovviamente, sarebbe un’idea anche fare Atene + Paros.

Assicurazione di viaggio

Ebbene, come potrei non consigliarvi di stipulare un’assicurazione di viaggio in questo articolo? Dopo aver superato una notte di problemi intestinali, non aver trovato un auto ed aver dovuto dire addio alla nostra splendida camera…rischiando anche di perdere il traghetto di ritorno! FATE L’ASSICURAZIONE, vi assicuro che serve sempre! Vi lascio il 10% di sconto su Heymondo, la mia assicurazione di fiducia, vi basterà cliccare sulla foto qui sotto:

Come sempre, spero che il mio articolo possa tornarvi utile! Se avete dubbi o domande su Paros, non esitate a contattarmi. Ci vediamo in giro per il mondo!

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *