PARTNACHKLAMM: UNA GOLA UNICA

Durante il mio on the road, tra Plose e Monaco, ho inserito due tappe. La prima è stata Innsbruck (leggi l’articolo qui https://viaggiscrittiamano.com/cosa-fare-ad-innsbruck/) e la seconda è stata a PARTNACHKLAMM, una gola unica, in Germania, ad un’ora da Innsbruck e ad un’ora e venti da Monaco.

Partnach è una gola che si è formata per lo scorrere dell’acqua del ruscello Partnach, nella valle Reintal, vicino alla città di Garmisch-Partenkirchen.

Questa spettacolare gola è lunga circa 700 metri e arriva ad una profondità di oltre 80 metri.

Nel 1912 è stata nominata monumento naturale.

Non è possibile descrivere a parole o con delle foto la bellezza di questo luogo, posso solo dire che non potete non fare tappa qui se vi trovate in questa zona. Entrando nella gola si è subito circondati dalle rocce, il rumore dell’acqua è diffuso ovunque e si attraversano lunghi tunnel bui per poi ritrovarsi improvvisamente accarezzati dalla luce che riflette l’acqua, insomma veramente si cammina immersi nella natura e si resta senza fiato di fronte a tanta magnificenza.

ORARI PARTNACHKLAMM:

Da Giugno a Settembre 8:00 – 20:00

Da Ottobre a Maggio 8:00 – 18:00

L’ultima entrata è consigliata 30 minuti prima della chiusura.

Le recensioni su questo posto mettevano in evidenza il fatto che è molto turistico e affollato, in realtà io l’ho trovato praticamente vuoto perchè sono andata ad un’ora dalla chiusura (e bastano venti minuti all’andata e venti al ritorno per percorrere la gola). Vi consiglio di fare lo stesso.

BIGLIETTI:

I biglietti possono essere comprati online per circa 7,00 €, sono ammessi anche i cani con la tariffa aggiuntiva di 2€. Controllate il sito ufficiale per tariffe aggiornate ed eventuali chiusure dovute alle condizioni climatiche.

INFORMAZIONI UTILI:

Io ho parcheggiato nei pressi dell’Olympia Ski Stadium e ho percorso circa 30 minuti a piedi fino alla biglietteria. Il percorso per arrivare è molto carino, sempre immerso nella natura, quindi non risulta in alcun modo pesante.

Sia vicino al parcheggio che più avanti (ma prima di entrare nella gola) sono presenti diverse aree ristoro.

Come detto sopra vi raccomando di indossare un k-way o comunque indumenti idonei a proteggervi dell’acqua perchè sicuramente vi bagnerete. Mettete anche scarpe da trekking e comunque antiscivolo perchè vi troverete a camminare su un suolo molto umido e a tratti scivoloso. Se piove si forma anche della fanga.

Spero che il mio articolo su questa perla della Germania vi sia utile, seguitemi su instagram per vedere foto e video dei miei viaggi.

Articoli consigliati

2 commenti

  1. che meraviglia questa grotta! la aggiungo alla – lunga – lista delle cose da vedere in Germania 😀 Grazie dell’idea!

    1. Mi fa davvero piacere aver ispirato una grande viaggiatrice come te! Grazie per essere passata sul mio blog Rita 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *