Pista slittini estiva Vipiteno: info e costi

Pista slittini estiva Vipiteno

Durante la mia estate in Trentino Alto Adige, la seconda per la precisione, ho deciso di andarmi a divertire, provando la pista di slittini estiva a Vipiteno. Anzi, a dire la verità, sul Monte Cavallo.

Posso già anticiparvi che è stata un’ottima idea, infatti, sia io che Matteo ci siamo divertiti tantissimo ma, soprattutto, abbiamo scoperto una parte di questa regione che ancora non conoscevamo e si è rilevata davvero bellissima e super attrezzata.

Che siate con i vostri bambini o dei semplici giocherelloni come noi, vi consiglio vivamente di aggiungere questa esperienza al vostro programma vacanze. Vediamo se, con il mio articolo, riuscirò a semplificare la vostra pianificazione.

Colazione a Vipiteno

Piccolo consiglio prima di parlare della pista estiva per slittini: fermatevi per una colazione a Vipiteno. Questo delizioso borgo, infatti, oltre ad essere considerato tra i borghi più belli d’Italia ed essere famoso per i suoi palazzi bellissimi e colorati, che meritano almeno una passeggiata, è anche la sede della latteria Vipiteno, dove potrete assaggiare l’ottimo e tanto noto yogurt.

Si tratta di una delle aziende più antiche e famose dell’Alto Adige, fondata nel 1884. Qui potrete acquistare diversi prodotti della latteria ed io ne ho approfittato per comprare uno yogurt per la mia colazione. Voto: 10& lode.

Dove si trova la pista estiva per slittini e come arrivare

La pista estiva per slittini si trova sul Monte Cavallo. Vi basterà impostare su Google Maps “Rosskopf” e da Vipiteno impiegherete 3 minuti di macchina per raggiungere il parcheggio della cabinovia.

Da qui, dovrete prendere la cabinovia e verrete lasciati sul Monte Cavallo. A questo punto, vi basterà salire su un’altra cabinovia, la panorama, ed in pochi minuti sarete al punto di partenza della pista per slittini.

La vista dalla cima del monte è davvero spettacolare, affacciando sull’arco alpino altoatesino, la Valle Isarco e le Dolomiti.

Inoltre, a Monte Cavallo troverete diversi rifugi e baite dove provare i piatti della tradizione, tantissimi animali meravigliosi, giostre per i vostri bambini e tanti percorsi nella natura, di varia difficoltà.

La pista estiva per slittini

Come anticipato, l’attrazione più nuova e più adrenalinica del Monte Cavallo sono le Panorama Mountain Coaster, cioè la pista estiva per slittini più lunga d’Italia!

A chi è adatta?

Anche se è un’attività davvero sicura e per niente spaventosa, è in realtà vietata ai bambini sotto i 3 anni ed i bambini sotto gli 8 anni viaggiano gratis ma devono essere accompagnati da un adulto.

A parte i limiti di età, la consiglio davvero a chiunque: per quanto lo slittino possa andare veloce, il freno consente di tenere sempre sotto controllo la velocità e la corsa dura pochi minuti. In ogni caso, lo slittino può raggiungere una velocità massima di 40 Km/h.

Il cane, ovviamente, non potrà fare l’attività. Tuttavia, uno dei ragazzi dello staff si è gentilmente offerto di controllare Gastone durante la nostra salita e discesa.

Prezzo del biglietto

Il prezzo del biglietto comprensivo dell’andata e del ritorno Cabinovia + 1 corsa con lo slittino è di 36,00 € a persona, mentre per il cane abbiamo dovuto pagare un costo aggiuntivo di 5,00 € per la cabinovia.

Per i bambini il costo è di 25,00 € ed esistono diverse soluzioni per i gruppi famiglia:

  • Family 2+1 = 81,00 €
  • Family 2+2 = 89,00 €
  • Family 1+2 = 74,00 €

Durata dell’attività

La corsa in slittino dura qualche minuto, tuttavia troverete sicuramente una fila importante da sostenere, almeno in alta stagione. Noi, ad agosto, abbiamo aspettato circa 30 minuti.

Quindi, considerando i minuti della corsa della seconda cabinovia, la discesa e la fila: considerate di riservare almeno un’oretta all’attività.

Orari e apertura

Per quanto riguarda la stagione estiva 2024, la pista sarà aperta dal 29 giugno a inizio ottobre 2024, dalle 9.00 fino alle 16.00 e la cabinovia dalle ore 8.30 – 17.00.

Per la stagione invernale 2023/2024, la pista è rimasta chiusa. Vi consiglio, quindi, di controllare gli aggiornamenti sul sito.

Assicurazione di viaggio

Se amate queste attività un po’ matte durante i vostri viaggi, per viverle in totale tranquillità vi consiglio di stipulare sempre un’assicurazione di viaggio. Come sapete, io ormai sono una fedele sostenitrice di Heymondo, economica e semplicissima da utilizzare. Quindi, vi lascio il 10% di sconto, che potrete ottenere semplicemente cliccando sull’immagine qui sotto:

Come al solito, spero che il mio articolo vi sia stato utile. Qualora aveste bisogno di ulteriori informazioni, non esitate a scrivermi sulle mie pagine social o nei commenti. Ci vediamo in giro per il mondo!

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *