Segui i tuoi sogni, segui te stesso.

Segui i tuoi sogni

Segui i tuoi sogni” è la frase che più ci sentiamo dire nella nostra vita, senza mai capire bene cosa voglia dire. In realtà, nel 90% dei casi, a me è stata detta da chi non sapeva davvero nulla dei miei sogni e si aspettava seguissi i miei doveri. I doveri, quelli delle persone giuste, brave, come si deve.

Eppure io, crescendo, mi sono sentita stretta dentro i miei stessi sogni. Quelli fatti di giustizia, senso del dovere, di responsabilità e crescita. Più mi sentivo dire “Ormai sei adulta”, più mi sentivo piccola. Più insistevano nel ritenermi fortunata, più mi sentivo sbagliata. Nonostante fossi l’emblema della donna perfetta, laureata, innamorata, di successo, mi sentivo in gabbia.

Così, ad un certo punto, come sapete, ho mollato tutto (vi ricordate la mia storia? la trovate qui). Qualcosa nella mia testa è scattato e mi sono improvvisamente resa conto che stavo sbagliando tutto. Ma questo non è bastato. Ci sono voluti due anni di attacchi di panico, notti insonni, crisi di pianto e senso di perdizione per convincermi che non potevo vivere la vita giusta degli altri. Quando mi sono accorta che ogni mattina il mio unico desiderio era arrivare alla sera, per dormire e dimenticare tutto, ho capito che era grave, ma non troppo tardi.

Ora voi direte: ma come hai fatto? Ero disperata. Quando sei disperata, ce la fai. Non avevo più nulla da perdere, avevo accumulato talmente tanti errori ed insoddisfazione che non poteva andare peggio. Ed infatti, è andata meglio.

SEGUI I TUOI SOGNI: UN ANNO DOPO AVERLO FATTO

Dopo un anno dall’apertura della mia pagina Instagram (ed 11 mesi del blog), sono qui per raccontarvi come è stato realmente. Aiutatemi a dire DIFFICILE.

Ho lavorato più quest’anno che in due anni negli studi legali. La notte ho studiato ogni tipo di corso: SEO, digital marketing, social media, WordPress. Poi si è aggiunto l’esame di avvocato per diversi mesi. Poi, il lavoro. Ho tenuto qualcosa di solido, per non restare senza paracadute (fatelo anche voi, perchè non è facile). Ma ho anche accettato lavori nell’ambito SEO.

Sono diventata ricca? Assolutamente no. Alcuni mesi devo pregare di trovare un lavoro, altri ne ho talmente tanto che non riesco a dormire la notte. Alcuni, va bene. Ma non sono ancora autonoma, devo comunque far affidamento alle mie capacità lavorative tradizionali. Però, di giorno in giorno vedo un miglioramento, la luce più vicina.

Ho mandato centinaia di curriculum e ricevuto centinaia di no: sono troppo qualificata, sono senza esperienza, sono vecchia, sono giovane, sono donna, sono instabile, sono Martina.

Due sì, però, mi sono bastati per fare una grandissima esperienza in un campo lavorativo completamente nuovo.

Ho partecipato alla più grande fiera del turismo in Italia, ho parlato con persone da tutto il mondo, stretto amicizie nuove che hanno il sapore di amicizie vere e finalmente la mattina mi sveglio piena di voglia.

Questo più di tutto è cambiato: non vedo l’ora che sia mattina per ricominciare a combattere e adesso la giornata passa sempre troppo in fretta. Ho di nuovo la voglia di vivere.

Non so come andrà tra un anno, se sarò qui a festeggiare un altro anniversario o avrò detto addio a tutto, ma so che mi ringrazierò per sempre per essermi ascoltata ed essermi data questa possibilità.

SEGUI I TUOI SOGNI: FALLO ANCHE TU

Lo so che probabilmente avrei dovuto dire che ora sono una miliardaria che lavora da Ibiza due ore al giorno per convincervi a seguire i vostri sogni. Ma la verità è che sono una persona che studia da quando ha 4 anni, senza interruzioni. Poi ho iniziato a lavorare, senza interruzioni. Sono stanca quasi sempre e fatico a star dietro a tutto.

Non scrivo da Ibiza, scrivo dalla città che un giorno sogno di lasciare.

E allora perchè dovreste seguire i vostri sogni se è così dura? Perchè siamo nati per questo, per ascoltarci e rispettarci. Perchè farcela in qualcosa che non sa di voi sarà comunque peggio che fallire provando in qualcosa in cui credete.

Vi dico il mio motto (uno dei mille): Solo alla morte non c’è rimedio. Perciò provateci, farete sempre in tempo a ricominciare.

Ci vediamo in giro per il mondo, viaggiatori sognatori.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *