
Una della tappe che sognavo di vedere di più durante l’on the road in Bretagna era proprio Bécherel perché sono un’appassionata di librerie. Avrei dovuto visitarla durante i primi giorni in Francia, dopo la visita alla foresta di Morgana, a Broceliande, ma quel giorno ci siamo persi nella bellezza della natura.
Così, ho sfruttato il poco tempo dedicato a Dinard, che mi ha delusa, per rifarmi su Bécherel in un giorno in cui era abbastanza fuori programma. Purtroppo, arrivando di sera, ho trovato quasi tutte le librerie chiuse, ma devo dire che questa cittadina mi è comunque piaciuta e consiglio assolutamente una visita se si è in zona, magari controllando prima l’orario di chiusura dei vari negozi (soprattutto delle librerie).
In questo articolo
ToggleDove si trova Bécherel e come raggiungerla da Rennes, Brocéliande e Dinan

Bécherel è un piccolo borgo medievale situato nella regione Bretagna, nel dipartimento dell’Ille-et-Vilaine.
Si trova in una posizione strategica perché è facilmente raggiungibile sia da Rennes, in circa 30 minuti di auto, da Dinan in 25 minuti e dalla foresta di Broceliande in circa quaranta minuti, in base a dove ci si trova nella foresta.
Vi consiglio di inserire Bécherel come tappa intermedia tra Dinan e Rennes, oppure tra Brocéliande e Mont Saint-Michel ma, in ogni caso, ricordate di non inserirla troppo tardi nel pomeriggio per trovare le librerie aperte.
Bécherel, la città del libro: un paradiso per lettori e bibliofili



Bécherel è famosa in tutta la Francia (e non solo) per essere la “Cité du Livre” di Francia, ovvero la città del libro. Con una popolazione di poco più di 700 abitanti e circa 15 librerie ha la più alta concentrazione di librerie pro capite del Paese!
Appena arrivati troverete una mappa con indicate le librerie sparse per la cittadina ma, in ogni caso, camminando a piedi le incontrerete facilmente.
Le librerie, infatti, sono distribuite qua e là, lungo i vicoli stretti e acciottolati del borgo. Alcune sono specializzate in libri antichi, altre in edizioni rare, poesia, letteratura per bambini, o volumi d’arte. Tutte, in ogni caso, sono perfettamente curate e catapultano in una dimensione artistica unica.
Passeggiare per il borgo significa entrare in un mondo parallelo: troverete bancarelle di libri usati, calligrafi artigiani, rilegatori, ma anche piccoli caffè letterari dove fermarsi a leggere o chiacchierare con altri appassionati.
Attenzione agli orari: molte librerie chiudono nel tardo pomeriggio, spesso tra le 17 e le 18. Per godervi appieno l’esperienza, vi consiglio di arrivare in tarda mattinata o entro le 16:00, in modo da avere tempo sufficiente per curiosare senza fretta, ma in ogni caso fate un check su Google per vedere orientativamente gli orari di chiusura stagionali.
Ricordate, inoltre, che durante la settimana di Pasqua si celebra un festival molto carino proprio a tema libri.
Dove dormire nelle vicinanze: tra Rennes e Mont Saint-Michel
Bécherel ha pochissime opzioni di alloggio e la sera è quasi tutto chiuso, quindi vi consiglierei senz’altro di alloggiare nelle cittadine più vicine come Rennes, Mont Saint Michel o Dinan.
Cosa vedere nei dintorni



Bécherel si visita davvero in pochissimo tempo, perché è minuscola, quindi anche volendo entrare in tutte le librerie, secondo me in 2-3 ore avrete visto tutto.
Nei dintorni, però, la zona è ricca di punti di interesse come:
- Dinan e Dinard;
- Saint-malo e Cancale;
- Rennes e la foresta di Broceliande;
- Mont Saint Michel.
Su tutte queste meraviglie trovate articoli dedicati nella sezione Francia di questo blog.
ASSICURAZIONE DI VIAGGIO
Ricordatevi che, prima di partire, è sempre una buona idea stipulare un’assicurazione di viaggio. Heymondo, come sapete, è la mia assicurazione di fiducia e vi basterà cliccare sull’immagine qui sotto per ottenere il 10% di sconto:

Come sempre, spero che il mio articolo vi torni utile per il vostro futuro viaggio in Bretagna. Vi ricordo che sono una travel designer certificata e, qualora aveste bisogno di una consulenza sulla destinazione, una guida personalizzata o una persona che pensi al vostro viaggio sotto ogni aspetto, potete contattarmi compilando questo modulo: MODULO PER CONTATTARMI.
Lascia un commento